Scuola primaria “A. Traversari”
Codice della scuola: FOEE80804T
indirizzo: Via Tosco Romagnola, 6 – 47010 Portico e San Benedetto
telefono: 0543 967 029
email: foic80800l@istruzione.it
Docente di riferimento: Francesca Briccolani
IL TERRITORIO
Il Comune di Portico e San Benedetto è situato nell’alta Valle del Montone lungo la Strada Statale n. 67, e fa parte della comunità montana “Acquacheta Romagna Toscana”. Il territorio comunale confina con la Toscana e comprende tre centri abitati: Portico di Romagna, a 36 km da Forlì; Bocconi, frazione di San Benedetto; San Benedetto in Alpe a 48 km da Forlì.
In ognuna di queste località è presente una sala polivalente adibita a spettacoli e manifestazioni culturali e ricreative. San Benedetto è sede del centro visite ed accoglienza dell’ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Il Comune di Portico di Romagna – San Benedetto ha conquistato la bandiera arancione, il marchio di qualità turistico ambientale per l’entroterra attribuito dal Touring Club Italiano. Nel centro di Portico sono presenti la scuola dell’Infanzia Statale e la scuola Primaria Statale che accolgono anche i bambini di San Benedetto.
LA SCUOLA
Il plesso scolastico “Ambrogio Traversari” di Portico e San Benedetto ospita, nello stesso edificio, la scuola dell’Infanzia e la scuola Primaria.
La scuola Primaria è composta da pluriclassi ed è organizzata a Tempo Pieno; i bambini restano cioè a scuola per 40 ore settimanali. Il plesso, oltre agli spazi esterni attrezzati, le aule e la mensa scolastica, comprende un laboratorio di ceramica, attivo da 35 anni, una biblioteca e un laboratorio informatico. La scuola è munita di una rete d’accesso wireless e due classi sono fornite di lavagna interattiva multimediale. La palestra del Palazzetto dello Sport è situata a poca distanza dall’edificio scolastico.
A.S. 2018/2019: I PROGETTI
- CLASSI IN MOVIMENTO
- ARTE E CERAMICA
- UN PARCO PER TE: LE STORIE E IL LUPO
- OPERA DOMANI: “L’ELISIR D’AMORE”
- IL TEATRO DEL TERRITORIO
- INGLESE: TAKE CARE OF THE SEEDS
ARCHIVIO
I PROGETTI DELL’A.S. 2017/2018
- CLASSI IN MOVIMENTO
- CIAK, SI GIRA! Visualizza il film “Moon Village”
- UN PARCO PER TE
- PROGETTO MUSICA
I PROGETTI DELL’A.S. 2016/2017
- CLASSI IN MOVIMENTO
- PAROLE AL CARTOCCIO
- UN PARCO PER TE
- L’ARTE IN UN CLICK
- OPERA DOMANI
I PROGETTI DELL’A.S. 2014/2015
- NUTRITI DAL BOSCO
- CIB… ARTI (in collaborazione con Kids Creative Lab e museo Guggenheim)
- MILO MAYA E IL GIRO DEL MONDO (Opera Domani)
- CLASSI IN MOVIMENTO
- SCUOLA@APPENNINO
PROGETTI dell’A.S. 2013/2014
- STORIA E GEOGRAFIA DEL BOSCO
- TUTTE LE TESSERE DEL MOSAICO
- OPERA DOMANI: AIDA
- INTEGRAZIONE CLASSI IN MOVIMENTO
- CORSO DI SCRITTURA CREATIVA
LA BIBLIOTECA IN CLASSE
MATERIALI E DOCUMENTAZIONI
Due presentazioni di approfondimento sull’universo, la sua evoluzione e il sistema solare (attività di scienza della pluriclasse III/IV/V)
L’UNIVERSO (.pdf – 412 Kb)
L’universo e oltre.. (.ppt – 4MB)
ORARI: Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle ore 16.15
Docenti a.s. 2018/19
DOCENTE | CLASSE | MATERIE |
Benini Marco | IV-V | Italiano – Inglese – Arte e immagine – Tecnologia – Storia Tecnologia (cl. II – III) |
Briccolani Francesca | I-II-III | Italiano – Inglese – Storia – Arte e immagine – Musica |
Cacciafesta Raffaella | IV-V | Matematica – Geografia – Musica – Motoria – Scienze Musica (cl. I – II – III) |
Casadei Silvia | I-II-III | Matematica – Geografia – Scienze |
Cangini Jessica | I-II-III | Storia – Geografia – Scienze – Motoria (cl. I) Potenziamento |
Zuccherelli Flavia | I-II-III-IV-V | Religione cattolica |